
Il genere rap si è affermato nella seconda metà degli anni ‘70 nelle due comunità
afroamericana e ispanoamericana di New York.
Si tratta di ‘parlare’ seguendo un ritmo prodotto da una console, ci sono una sequenza di
versi che sono molto rimasti basati su alcune tecniche come rime baciate.
Il genere rap si basa sulla ricerca di rime, assonanze, metafore e figure retoriche cantate
oppure parlate su basi musicali.
Durante gli anni 2000 si poteva considerare come re del rap Marshall Bruce Mathers III, in
arte conosciuto come Eminem, abbiamo poi altri artisti come Kanye West che è considerato
come ‘il genio del rap incompreso’, Nicki Minaj la regina del rap, e altri ancora come Tupac,
50 Cent, Cardi B e Drake.
In Italia rapper più conosciuto è sicuramente Sfera Ebbasta, salito in classifica grazie alla
pubblicazione dell’album, XDVR.
Questo genere é la tecnica di musica più distintiva al mondo.
Il termine rap deriva dall’acronimo inglese ‘rhythm and poetry’, Esso è infatti nato come
strumento di protesta e le tematiche attuali dei testi dei nostri giorni variano a seconda dei
diversi sottogeneri del rap.